
La
Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, diretta dal Soprintendente Speciale Daniela Porro, aderisce alle
Giornate Europee dell’Archeologia proponendo approfondimenti, visite virtuali, contenuti digitali e iniziative culturali. Al centro dell’attenzione l’
archeologia preventiva con un focus dedicato alle attività di ricerca più recenti, ma anche un percorso attraverso il patrimonio unico della città di Roma che spazia dal giacimento pleistocenico della Polledrara di Cecanibbio alle Terme di Caracalla, passando per monumenti e aree archeologiche come Santa Croce in Gerusalemme e la Piramide di Caio Cestio. L’archeologia, di una realtà complessa come Roma, si racconta tra passato e presente e rende omaggio a Rodolfo Lanciani, studioso di inizio Novecento a cui è dedicato il Ritratto d’archeologo.
Scoprite alcuni degli approfondimenti virtuali su:
Basilica sotterranea di Porta Maggiore
Polledrara di Cecanibbio
Area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme
Ritratto d'archeologo: Rodolfo Lanciani