
Per la prima volta sono aperte al pubblico le
gallerie ‘segrete’ dei sotterranei delle Terme di Caracalla, spazio espositivo di grande suggestione della Mostra di
Fabrizio Plessi “Il segreto del tempo”.
Da oggi,
martedì 18 giugno a domenica 29 settembre 2019, sarà possibile immergersi nel cuore pulsante della macchina tecnologica che consentiva la vita delle maestose Terme Antoniniane. Un salto temporale che l’arte di Plessi renderà ancora più suggestivo grazie ad una Mostra di grande impatto visivo ed emotivo arricchita dalle
musiche di Michael Nyman.
Dodici videoinstallazioni che animeranno circa 50 metri di gallerie sotterranee mescolando gli elementi primordiali della natura, come l’acqua, il fuoco e il fulmine, all’evocazione delle forme dell’estetica classica, richiamando le figure dei mosaici, dei capitelli, degli elementi decorativi delle Terme di Caracalla.
La Mostra, curata da Alberto Fiz, è organizzata dalla
Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma in collaborazione con
Electa.
La Mostra arricchisce il percorso di visita delle Terme di Caracalla ampliando l’accesso alle gallerie sotterranee e in particolare consentirà di accedere al fulcro tecnologico del complesso termale. Dopo un restauro vasto e complesso, durato un anno, saranno aperti al pubblico, per la prima volta, gli ambienti sottostanti il caldarium. In questa parte dei sotterranei si allineavano i moltissimi forni e le caldaie che davano acqua calda e vapore alle vasche, alle saune e ad altri servizi del complesso termale.
dal 18 giugno al 31 agosto 2019: dalle 9.00 alle 19.15 (ultimo ingresso consentito alle 18.30)
dal 1° settembre al 29 settembre 2019: dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso consentito alle 18.00)
Tel. +39 0639967702